Condominio: SITUAZIONE PATRIMONIALE. Non sono ammessi sbilanci
La situazione patrimoniale deve rispecchiare l’effettiva consistenza del patrimonio condominiale alla data specificata.
Lo stato patrimoniale è composto da:
ATTIVITA’
- Crediti verso condòmini (importi che i condòmini devono versare);
- Crediti verso terzi;
- Anticipi verso terzi;
- Quote a credito verso condòmini (rate versate con data di competenza antecedente);
PASSIVITA’
- Debiti verso condòmini (importi per i quali i condòmini sono a credito nei confronti del condominio;
- Debiti verso terzi;
- Anticipi da terzi;
- Quote a debito verso condòmini ( rate versate con competenza successiva);
La situazione patrimoniale non può terminare con un avanzo o un disavanzo poiché ad ogni operazione che genera aumento o diminuzione di attività se ne contrappone sempre una identica e opposta.
Esempio:
- PAGAMENTO DI UN FORNITORE
Tra le attività avremo una diminuzione di banca o cassa mentre tra le passività avremo una diminuzione dei debiti verso terzi.
Se nella situazione patrimoniale c’è uno SBILANCIO (avanzo o disavanzo) vuol dire che c’è un errore o qualcosa che non torna.
ERRORI PROBABILI:
- I saldi iniziali di banca, cassa , ecc. sono sbagliati;
- I saldi dell’esercizio precedente non sono corretti;
- Giroconti fuori gestione senza adeguata operazione in contropartita;
- Uscite/Entrate di cassa o banca senza conto di contropartita !!!!!