Come è noto è stato approvato, in via definitiva, il Decreto Legislativo sulle semplificazioni fiscali. Sono state introdotte alcune notevoli semplificazioni in materia di adempimenti fiscali. Di seguito alcune delle novità:
1) la previsione dell’aumento della non obbligatorietà della comunicazione black list da 500 a 10.000 euro sin dal 2014, nonché il passaggio della cadenza dell’adempimento da mensile/trimestrale ad annuale;
2) previsto, per il 2015, l’invio dei modelli 730 precompilati a tutti i contribuenti, nonché la revisione dei compensi spettanti a sostituti d’imposta, CAF e professionisti per l’invio telematico delle dichiarazioni (disposizioni che dovranno essere attuate con appositi decreti);
3) le spese di vitto e alloggio dei professionisti non costituiranno più compensi in natura;
4) vengono semplificati i rimborsi IVA fino a 15.000 euro;
5) vengono aboliti alcuni modelli specifici per accedere a regimi fiscali opzionali (consolidato nazionale, trasparenza fiscale, tonnage tax);
6) estensione del periodo di osservazione per l’applicazione della disciplina delle società in perdita sistemica (da 3 a 5 anni);
7) l’iscrizione all’archivio VIES avviene con opzione all’atto di attribuzione della partita IVA (non sarà più necessario attendere che trascorrano 30 giorni dalla manifestazione dell’opzione);
8) viene eliminata la responsabilità solidale negli appalti;
(9 per le operazioni in regime di non imponibilità IVA, effettuate nel 2015 nei confronti degli esportatori abituali, i soggetti fornitori dei medesimi non dovranno più trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle lettere di intento ricevute.