LA COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO SPIEGATA AL CONSUMATORE
Questa Legge, definita anche legge antisuicidio, è stata introdotta per consentire ai consumatori (soggetti privati) e ai piccoli imprenditori e professionisti non fallibili, che si trovano in una situazione di difficoltà a fare fronte alle obbligazioni assunte per situazioni non riconducibili a responsabilità diretta.
La presentazione che segue analizza, in modo sintetico, l’obiettivo della legge.
Uno dei capo saldi delle legge, per poter accedere alla procedura, è quello della MERITEVOLEZZA.
Ai fini della meritevolezza, è da escludere quel debitore che abbia assunto obbligazioni “senza la ragionevole prospettiva di poterle adempiere”
o abbia “colposamente determinato il sovra indebitamento“, anche per mezzo di un ricorso al credito non proporzionato alle proprie capacità patrimoniali
Possono avere accesso alla procedura:
- IMPRENDITORI SOTTO SOGLIA DI FALLIBILITA’, EX ART. 1 L.F.
- IMPRENDITORI CESSATI DA OLTRE UN ANNO
- START UP INNOVATIVE EX ART. 31 L. 221 / 2012
- IMPRENDITORI AGRICOLI
- ENTI COLLETTIVI NON COMMERCIALI (Associazioni, Fondazioni,
- Comitati, Onlus, Partiti, Sindacati)
- DEBITORI CIVILI E CONSUMATORI
- SOCI DI SOCIETA’ DI PERSONE
- PROFESSIONISTI INTELLETTUALI
I nostri consulenti sono a disposizione per ogni chiarimento in relazione all’applicazione della legge e ai requisiti dei richiedenti.
Home Page
<!- CONDOMINIO LOW COST ->
<!- CONDOMINIO LOW COST ->
CONDOMINIO LOW COST
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO PER RICEVERE
INFORMAZIONI, CONSULENZE E PREVENTIVI DAI NOSTRI PROFESSIONISTI
Franco Peralta – PARTITA IVA 02160040874
INFORMAZIONI, CONSULENZE E PREVENTIVI DAI NOSTRI PROFESSIONISTI
Franco Peralta – PARTITA IVA 02160040874