Con la legge di stabil ità per il 2015 il legislatore ha previsto l’introduzione di una nuova agevolazione sulle assunzioni, che consiste in uno sgravio contributivo (esclusi premi INAIL) nel limite massimo di 8.060 euro su base annua. Per effetto dell’introduzione di tale nuovo incentivo a decorrere dal 01.01.2015 viene prevista l’abrogazione dell’incentivo dedicato ai lavoratori disoccupati o che beneficiano del trattamento CIGS. Di conseguenza i datori di lavoro dovranno verificare se: i)effettuare l’assunzione entro il prossimo 31.12.2014 per poter beneficiare dell’agevolazione attualmente prevista a favore dei disoccupati e dei beneficiari del trattamento CIGS; ii) effettuare l’assunzione a partire dal prossimo 01.01.2015 per poter beneficiare della nuova agevolazione. Sull’argomento si devono segnalare due principali problematiche, innanzitutto le due agevolazioni non hanno il medesimo ambito di applicazione, in quanto la nuova agevolazione non prevede particolari limitazioni – se non temporali – alle categorie di lavoratori che possono essere assunti. In contropartita, la nuova agevolazione prevede un massimale di 8.060 euro annui. Di seguito il lustriamo alcune circostanze che devono essere valutate dal lavoratore ai fini dell’assunzione di un lavoratore a tempo indeterminato.
https://drive.google.com/file/d/0B-dd2x1Ps7MRdFRxdFV4NDNrTVU/view?usp=sharing