Pensione anticipata e part-time se si matura il requisito entro il 31 dicembre 2018
Pensione anticipata e part-time se si matura il requisito entro il 31 dicembre 2018
I lavoratori che maturano il requisito anagrafico per il conseguimento del diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia entro il 31.12.2018 potranno:
- ridurre l’orario di lavoro in un part time;
- beneficiare di un emolumento sostitutivo del reddito perso con la riduzione dell’orario.
Il beneficio si applica fino al raggiungimento dell’età pensionabile consentendo pertanto a un accompagnamento alla pensione in modo graduale.
La riduzione dell’orario di lavoro deve essere almeno pari al 40%.
Con riferimento all’emolumento sostitutivo è stato stabilito che la somma erogata mensilmente dal datore non concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente e non è assoggettata ad alcuna forma di contribuzione previdenziale, ivi inclusa quella relativa all’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Riguardo alla procedura, si rileva che è necessario:
- far certificare il possesso dei requisiti da parte dell’INPS;
- trasmettere alla DTL il contratto di lavoro a tempo parziale agevolato;
- presentare apposita istanza all’INPS.
Nel caso in cui l’esito dell’istanza sia positivo, gli effetti del contratto agevolato decorrono a partire dal primo periodo paga mensile successivo alla data di approvazione.
Con questa procedura si consente al datore di lavoro di agevolare il ricambio generazionale dei lavoratori e rende possibile l’affiancamento lavorativo del lavoratore subentrante.
Franco Peralta