La scheda carburante rappresenta il documento con il quale certificare gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati, dai soggetti passivi IVA nell’esercizio di impresa, arte o professione.
Per poter dedurre il costo del carburante è indispensabile effettuare una corretta compilazione della scheda.

La scheda Carburante deve essere redatta con cadenza mensile o trimestrale, essa deve presentare i dati di seguito riepilogati:
- estremi di identificazione del veicolo;
- estremi di identificazione del soggetto Iva che acquista il carburante;
- numero dei chilometri rilevabile, alla fine del mese o del trimestre, dal contachilometri (indicazione non necessaria per i professionisti);
- data del rifornimento;
- ammontare del corrispettivo totale corrisposto dal cliente (al lordo dell’Iva) per ogni singolo rifornimento;
- estremi identificativi e l’ubicazione dell’impianto di distribuzione (normalmente mediante apposizione del timbro);
- firma di convalida della regolarità dell’operazione di acquisto da parte del gestore.