L’Agenzia delle Entrate sta per inviare 190 mila avvisi preventivi a tutti coloro che rientrano negli studi di settore e che contengono anomalie nei dati dichiarati. Il periodo interessato è il triennio 2011-2013.
Le comunicazioni servono per consentire ai contribuenti di valutare la propria posizione e scegliere se fornire chiarimenti all’Agenzia o rimediare.
L’avviso arriva direttamente al contribuente con invito a consultare il proprio cassetto fiscale.
Chi provvede a correggere gli errori beneficia di una significativa riduzione delle sanzioni in base al tempo trascorso.
Questa opzione vale anche se la violazione è già stata constatata o sono iniziati accessi, ispezioni, verifiche.
L’obiettivo dell’operazione è mettere i cittadini nelle condizioni di avere un quadro completo della loro posizione fiscale per aiutarli ad adempiere correttamente o a mettersi in regola ed evitare, così, i controlli.